ADDAX
Acid Deprived DiAldehyde FiXative
ADDAX Biosciences è uno spin-off accademico dell’Università degli Studi di Torino, nato come risultato di una lunga attività di ricerca dei suoi fondatori sulla fissazione dei tessuti patologici.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Scrivici per saperne di più.

Il nostro obiettivo aziendale è sostituire l’uso della Formalina (tossica e cancerogena) come fissativo, preservando sia la fissazione ottimale dei tessuti per una corretta diagnosi medica, sia la salute dei lavoratori e la tutela dell’ambiente.

CEO & Founder
Giovanni Bussolati
Professore Emerito di Patologia
Membro dell’Accademia delle Scienze Italiana Lincei

R&D & Founder
Benedetta Bussolati
Professore Associato di Nefrologia presso l’Università di Torino






Collaboratrice
Francesca Veneziani
Tecnico di laboratorio biomedico

Investitore
Fabio Bellio
Purchasing & Supply Chain Manager di Ahlstrom Munksjo Italia
Consulente finanziario
Sergio Traversa
PharmD, MBA, CEO di Relmada Therapeutics Inc.
Consulente finanziario
Enrico Sorisio
Dottore commercialista, consulente aziendale e fiscale
Consulente scientifico
Anna Sapino
Professore di Anatomia Patologica
Direttore Scientifico, IRCC Candiolo Institute of Oncology
Consulente scientifico
Manfred Dietel
Direttore dell’Istituto di Patologia, University Hospital Charitè, Berlino
Consulente scientifico
Giorgio Stanta
Professore di Patologia all’Università di Trieste

Collaborazione con A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, per il progetto “Glyoxal in Endoscopy”.

Collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico di Torino per l’utilizzo del GAF nell’ambito veterinario, soprattutto per quanto riguarda le patologie neurologiche.

Collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino per l’utilizzo del gliossale privo di acidi come fissativo per protesi valvolari e vascolari.

La nostra azienda ha ricevuto finanziamenti dal Programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito del Grant Agreement n. 8157692.